Chienes – Molini – Castello di Scaunia – Haselried – Pfaffensteig – Falzes – Montevago – Chienes

Chienes - Molini - Castello di Scaunia - Haselried - Pfaffensteig - Falzes - Montevago - Chienes

Si tratta di un’escursione interessante, adatta agli amanti della natura in mezzo ad una flora molta varia

Itinerario:
Punto di partenza: Chienes (835 m.); parcheggio nei pressi della casa dei vigili del fuoco.
Dietro la casa dei vigili del fuoco inizia il sentiero segnato 1, lungo il quale si procede fino all’incrocio nei pressi del laghetto d’Issengo. Da lì si sale lungo la strada in direzione nord-ovest verso Molini. Circa 100 m. a ovest dell’albergo Schöneck si trova un abete estremamente raro (monumento naturale); lì si passa sull’altro lato della strada strada e si prosegue sul sentiero segnato lungo il torrente fino a raggiungere un ponte di ferro. Si attraversa il ponte e si sale seguendo il segnale 3 al castello di Scaunia (1.058 m.); a questo punto si scende lungo la via d’accesso verso il torrente (1.028 m.) e si sale di nuovo lungo l’altra via d’accesso verso il Baustadel-Hof (1035 m.) continuando fino a Haselried (1.016 m.). Circa 50 m. sopra la chiesa di Haselried si trova il bivio col sentiero Pfaffensteig, percorrendo il quale in direzione est si giunge al sentiero Panorama (tavola gialla con puntino rosso). Si scende lungo questo sentiero e poi lungo la vecchia via di Issengo (segnale 7) fino a raggiungere l’edificio scolastico di Falzes (1.020 m.). Si prosegue attraverso la parte inferiore del paese fino alla zona sportiva (1.005 m.), si segue da lì il segnale 6B fino al punto di ristoro Irenberg (1031 m.) e si continua poi in direzione ovest scendendo a Chienes
.

Dettagli sull'escursione